“Le parole diventano altro”, progetto lettura condivisa

1' di lettura 23/05/2023 - Il laboratorio di lettura condivisa nasce da un’idea, diffondere cultura pedagogica, in risposta all’emergenza educativa che attraversa il nostro tempo fatto di relazioni immateriali e mercificate da prodotti tecnologici che spesso annullano la creatività, il linguaggio, la comunicazione e che minano le relazioni familiari e sociali.

La biblioteca comunale quale presidio democratico sociale ed educativo si propone quale strumento di mediazione per contrastare la povertà educativa e promuovere opportunità di socialità collettiva in luoghi in cui l’azione narrante diventa educazione alla condivisione. Il laboratorio è ideato e curato della dott.ssa Suriano Leonarda educatrice socio pedagogica e pedagogista in formazione, esperta della relazione educativa. L’attività promuove la lettura ad alta voce come elemento : di sviluppo cognitivo, relazionale, emotivo di bambini e bambini in condizione di intimità ed empatia fra i genitori fra i pari e dei luoghi istituzionali i quali rafforzano il senso di comunità e diventa esperienza foriera di costruzione al senso critico.

Gli eventi saranno costituiti in 4 giornate nelle date del 25 Maggio, primo giugno, 8 Giugno e 15 giugno di un ora ciascuno in cui si leggeranno albi illustrati, seguirà la rielaborazione artistica dei Bambini e delle bambine.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2023 alle 19:48 sul giornale del 24 maggio 2023 - 12 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/d0xB





logoEV
qrcode